
GlobalVision . 16 dicembre 2001 – 5 gennaio 2002
Domenica 16 dicembre 2001 la Galleria Matisse ospita, negli spazi espositivi di via Montebello n° 68, 70a, 72 di Roma, “Global Vision”, una mostra tesa a rappresentare il contemporaneo, a superare la condizione di arretratezza espressiva e giungere ad una visione globale del concetto di arte. 14 esponenti del gruppo ArtExpo (www.lucacurci.com/artexpo) si riuniscono per approfondire la loro ricerca, comune, sulle sorti della comunicazione in ambito artistico. Il gruppo, nato su internet il 13 Marzo 2001, conta oggi oltre 500 artisti provenienti da ogni parte del globo, tutti uniti da un’unica volontà: comunicare attraverso l’arte, un linguaggio che supera i vincoli linguistici, ogni barriera politica o geografica ed unisce ogni religione, ogni popolo. Quattordici modi di interpretare il contemporaneo, di viverlo, di rappresentarlo; un’unica maniera di leggerlo: l’arte. L’arte nelle sue forme più differenti: concettuale, figurativa, minimale, astratta, digitale.
Protagonista il contemporaneo, ritratto e reinterpretato alla luce delle trasformazioni tecnologiche, infrastrutturali e comunicative. E’ un’analisi profonda dei cambiamenti che quotidianamente viviamo e che, come sfumature impercettibili, modificano il nostro essere. La quotidianità sembra evolversi, accanto all’etica e alla morale. La visione generale di un sistema significa consapevolezza di esserne parte. Esserne parte significa poter interagire con esso, quindi trasformarlo.
Are you an artist, architect, designer? Would you like to be featured on ITSLIQUID platform? Send an e-mail to info@itsliquid.com or fill the form below